Le polo personalizzate con logo aziendale sono un potente strumento di branding: trasmettono professionalità, coerenza d’immagine e senso di appartenenza tra i collaboratori. Ma come scegliere il modello giusto tra tante opzioni? In questa guida scoprirai materiali, tecniche e consigli pratici per realizzare polo aziendali perfette per il tuo team o la tua attività.
Perché le polo personalizzate sono importanti per l’immagine aziendale
Una polo con il logo ricamato o stampato non è solo un capo d’abbigliamento, ma una vera estensione del tuo brand.
Che si tratti di personale a contatto col pubblico, di fiere o di eventi aziendali, una divisa coordinata:
- aumenta la credibilità del marchio
- migliora la coerenza visiva
- rafforza la fiducia del cliente
Inoltre, le polo offrono un aspetto più elegante rispetto alle classiche t-shirt, mantenendo però la stessa praticità e comfort.
Materiali e vestibilità: cosa considerare?
La scelta del tessuto è fondamentale per ottenere un capo comodo e duraturo.
Ecco le opzioni più diffuse:
Cotone 100%: morbido, traspirante e ideale per uso quotidiano. Perfetto per contesti eleganti o formali. Poliestere tecnico: leggero e resistente, ottimo per chi lavora in ambienti dinamici o all’aperto.
Misto cotone/poliestere: equilibrio ideale tra comfort e durata nel tempo.
Anche la vestibilità è importante: una polo troppo aderente può risultare scomoda, mentre una troppo larga appare trasandata.
Scegli taglie differenziate e, se possibile, richiedi una campionatura prima di procedere con l’ordine.
Colori e modelli più richiesti dalle aziende
Le tonalità neutre come bianco, nero, blu navy e grigio restano sempre tra le più apprezzate perché facilmente abbinabili e professionali.
Tuttavia, molte aziende scelgono colori coordinati al proprio logo per rafforzare l’identità visiva, noi in UzuPrint abbracciamo questo tipo di scelta.
Tra i modelli più popolari:
- Polo a manica corta per uso quotidiano e ambienti caldi
- Polo a manica lunga per stagioni fredde o ruoli d’ufficio
- Polo unisex per uniformare l’immagine del team
Errori da evitare nell’ordine delle polo aziendali
Noi facciamo sempre il possibile per offrire un prodotto perfetto e impeccabile, ma cerchiamo sempre di educare il cliente a darci una mano.
Per evitare sprechi e risultati deludenti, ecco gli errori più comuni che vengono commessi:
- Non verificare la resa del logo su diversi tessuti o colori.
- Sottovalutare le taglie: sempre meglio fare una prova con campioni.
- Scegliere materiali troppo economici, che si rovinano dopo pochi lavaggi.
- Non considerare i tempi di produzione, soprattutto per grandi quantità.
- Prendere un righello e visionare la dimensione effettiva del ricamo scelto, valutando se troppo grande o troppo piccolo sulla polo.
Scegliere la polo aziendale giusta significa investire nell’immagine e nella coesione del tuo team.
Con uzuprint puoi creare in pochi clic polo personalizzate con logo, scegliendo modello, colore e tecnica di stampa o ricamo.
Scopri tutti i modelli di polo personalizzate con logo
e richiedi un campione, prima della stampa e se questa guida ti è piaciuta ti invitiamo a leggere anche Polo ricamate: la scelta più elegante per il tuo brand e Polo stampate per eventi e aziende