Scegliere la misura giusta della tua t-shirt è fondamentale per sentirti comodo e valorizzare al meglio la stampa personalizzata. In questa guida scoprirai come leggere le taglie, come prendere le misure e quali sono le differenze tra i vari modelli.
Perché è importante scegliere la taglia giusta
Comfort e vestibilità
Una t-shirt troppo stretta o troppo larga può rovinare l’effetto del design. La taglia giusta ti permette libertà di movimento e una resa estetica migliore.
Come le misure influenzano la stampa personalizzata
La superficie di stampa varia in base alla taglia. Su una maglia più piccola, il logo o la grafica potrebbero risultare diversi rispetto a una taglia più grande.
Come misurare una t-shirt correttamente
Misurare larghezza, lunghezza e maniche
Stendi una maglietta piatta su una superficie liscia.
- Larghezza (petto): misura da ascella ad ascella.
- Lunghezza: dal punto più alto della spalla al fondo.
- Maniche: dalla cucitura della spalla all’estremità.
Consigli pratici
Usa un metro da sarta e confronta le misure con la tabella fornita. Evita di misurare indossando la maglia.
Vestibilità e modelli
Fit regular, slim e oversize: cosa cambia
- Regular fit: taglio classico e confortevole.
- Slim fit: più aderente, valorizza la figura.
- Oversize: ampio e moderno, perfetto per look casual.
Scegliere in base al proprio stile
Pensa all’occasione d’uso: una slim per eventi o lavoro, una oversize per uso quotidiano.
Come scegliere la taglia giusta per una t-shirt personalizzata
Consigli prima di ordinare online
Consulta la guida alle misure prima di confermare l’acquisto. Se sei tra due taglie, meglio scegliere la più grande.
Errori da evitare
Non fidarti solo della taglia indicata su altre magliette: ogni marca può avere misure diverse.
Dove acquistare t-shirt personalizzate della misura perfetta
Nel nostro shop trovi t-shirt personalizzate in tutte le taglie, dai modelli unisex a quelli da donna e bambino.
Scopri tutte le t-shirt personalizzate e trova la misura perfetta per te.
